La Torre Medievale di Tertiveri, situata nel territorio di Biccari, in provincia di Foggia, è un antico simbolo della storia e delle tradizioni della zona. Risalente al periodo medievale, la torre si erge maestosa su una collina, offrendo una vista panoramica mozzafiato sul paesaggio circostante, con le sue colline, boschi e il Lago Pescara visibile in lontananza.

La torre faceva parte di un sistema difensivo più ampio, costruito per proteggere il borgo di Biccari e le sue risorse durante le incursioni. Oggi, la torre è un luogo di grande valore storico e culturale, che attira sia gli appassionati di storia che i visitatori in cerca di una vista spettacolare sulla campagna pugliese.

Come visitarla:

La Torre di Tertiveri si trova a pochi chilometri dal centro di Biccari. Per raggiungerla, si consiglia di percorrere la strada che porta verso il monte, dove la torre è visibile dalla strada principale. Il sito non è sempre custodito, quindi è ideale per una visita all'aria aperta, in cui si può esplorare l'area circostante e godere della tranquillità del luogo. Si consiglia di indossare scarpe comode per una passeggiata nella natura e, se possibile, di organizzare la visita durante le ore diurne, quando la vista è migliore.

A Tertiveri, oltre a visitare la torre, i turisti possono usufruire di un ristorante situato in una masseria didattica, dove è possibile gustare piatti tipici preparati con ingredienti locali e freschi. Inoltre, è possibile acquistare prodotti caseari artigianali, realizzati con metodi tradizionali, per portare a casa un pezzo di autentica Puglia.

Una visita alla Torre di Tertiveri offre un'esperienza unica, dove la storia, la natura e la gastronomia locale si fondono, regalando emozioni indimenticabili a chiunque decida di scoprire questo angolo nascosto della Puglia.

 

Commenti

Post più popolari